Se vuoi sapere cosa vedere nelle Langhe astigiana non devi perdere Canelli(AT). Un Borgo con tanta storia simbolo dello spumante del Piemonte!

Cosa vedere e cosa fare nella Langa Astigiana: Canelli, il Borgo dello Spumante

Cosa Vedere nella Langa Astigiana: Canelli, la storia e lo spumante

Le Langhe sono un territorio straordinario, ricco di storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni enogastronomiche uniche. Tra i borghi più affascinanti da visitare c’è Canelli(AT), conosciuto come la culla dello Spumante Italiano. Questo piccolo gioiello della Langa Astigiana è una meta imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura vinicola e scoprire i segreti delle Cattedrali Sotterranee, patrimonio dell’UNESCO.

Canelli: tra storia e tradizione vinicola

Canelli vanta una storia millenaria, ma è nel XIX secolo che diventa celebre grazie alla produzione dello Spumante Metodo Classico. Qui, nel 1865, Carlo Gancia ha dato vita al primo spumante italiano, ispirandosi alle tecniche francesi dello Champagne. Oggi, il borgo è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di enologia e rappresenta una tappa obbligata per un tour nelle Langhe.

Tra le cose da vedere a Canelli spiccano le sue Cattedrali Sotterranee, vere e proprie città del vino scavate nel tufo, dove le bottiglie di spumante riposano in condizioni ottimali per anni. Cantine storiche come Coppo, Contratto, Gancia e Bosca offrono visite guidate e degustazioni per far scoprire ai visitatori il mondo della spumantizzazione.

Se vuoi portare a casa un assaggio dell’eccellenza vinicola piemontese, nel nostro Shop trovi una selezione esclusiva di spumanti e vini tipici delle Langhe e del Monferrato.

Le attrazioni di Canelli

Oltre al vino, Canelli offre numerosi luoghi di interesse per chi desidera esplorare la sua storia e la sua cultura:

Dopo aver esplorato il borgo, non perdere l’occasione di concederti e lasciarti mancare l’occasione di un pranzo tipico in una delle osterie locali, dove potrai assaporare piatti tradizionali come il vitello tonnato, il tajarin al tartufo e il Brasato al Barbera.

Eventi e manifestazioni

Canelli è una città vivace, con eventi che celebrano il vino e le tradizioni locali. Tra le manifestazioni più importanti troviamo:

Se ami il buon vino e la cucina piemontese, visita il nostro shop online per scoprire una selezione di vini DOC e DOCG perfetti per accompagnare i tuoi piatti preferiti!

Come arrivare a Canelli

Canelli si trova nel cuore del Monferrato e delle Langhe, facilmente raggiungibile in auto da Asti (30 km), Alba (40 km) e Torino (90 km). Per chi arriva in treno, la stazione più vicina è quella di Nizza Monferrato, da cui si può proseguire in autobus o taxi.

Per un’esperienza completa, consigliamo di pernottare in uno dei suggestivi agriturismi della zona, immersi nei vigneti e perfetti per un weekend di relax tra vino e natura.

🔗 Link utili:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *