Descrizione
Zero: l’eccellenza del rosso di Costigliole d’Asti
Il vino rosso Zero nasce a Costigliole d’Asti, in un territorio vocato alla viticoltura di qualità. Prodotto esclusivamente da uve Barbera, è frutto di una vigna giovane coltivata con cura e con un’attenta selezione dei grappoli per garantire la massima espressione del terroir. La resa, di circa 80 quintali per ettaro, corrisponde a una produzione contenuta di circa 55 ettolitri, segno di un lavoro improntato alla qualità.
La vinificazione segue un processo accurato e rispettoso della materia prima. La vendemmia, effettuata il 20 settembre, è stata eseguita manualmente con il trasporto delle uve in cassette, per preservarne l’integrità. Dopo una soffice pigiatura, il mosto è rimasto a contatto con le bucce per circa 40 giorni, durante la fermentazione e la macerazione, all’interno di vasche di cemento. Anche la fermentazione malolattica si è svolta in cemento, seguita da una lunga maturazione nello stesso contenitore fino all’imbottigliamento. L’affinamento si è poi completato in bottiglia, dove il vino ha riposato per almeno 12 mesi, sviluppando eleganza e complessità.
Un aspetto distintivo di Zero è l’assenza totale di solforosa aggiunta in ogni fase della lavorazione, dall’uva al bicchiere, per esaltare la purezza e la naturalezza del vino.
Zero è un rosso che si sposa perfettamente con la cucina della tradizione piemontese. Tra gli abbinamenti consigliati troviamo antipasti di carne, risotti ai porcini, taglierini con sughi di carne, agnolotti del plin al sugo d’arrosto, carni di agnello e maiale, fagiano in casseruola, bolliti e formaggi fermentati. Per apprezzarlo al meglio, si consiglia di servirlo a circa 16°C, aprendo la bottiglia qualche ora prima del consumo e, se possibile, caraffandolo per favorirne l’ossigenazione.
Un vino che racconta una storia di territorio, passione e dedizione, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e raffinata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.